L’ultima volta abbiamo cercato di scoprire insieme Che tipo di Agenda sei

(Piuttosto, hai fatto il test? Se ancora non hai avuto tempo clicca qui!)

Oggi invece vogliamo parlare più dettagliatamente dei vari tipi di agenda: vediamo insieme cosa le distingue e 

Sfatiamo il mito che vada bene  ogni tipo di agenda per pianificare la propria vita!

\"tipologie

Agenda Mensile o Agenda Giornaliera?

La maggior parte delle agende ha sia il calendario mensile che la sezione giornaliera, ma in pratica, in cosa differiscono queste due tipologie di agenda?

Nello spazio a disposizione e nella visualizzazione!

\"\" \"\"

(agenda giornaliera )                                (agenda mensile)

 

La domanda è: di quanto spazio hai bisogno per scrivere? Quanti appunti prendi al giorno? Come ti sta più comodo ricordare i mille impegni, visualizzarli tutti a primo colpo d’occhio o organizzarli in modo descrittivo uno ad uno?

Ovviamente nelle agende giornaliere avrai per ogni giorno una pagina a disposizione, mentre nell’agenda mensile tutto è più concentrato e ridotto.

I pro e i contro?

L’agenda giornaliera ti consente una programmazione più dettagliata, ma è più spessa.

L’agenda mensile è più sottile, adatta per essere portata sempre con te, ma è più schematica.

Qui trovi la sezione agende distinte per Visualizzazione.

 

Agenda ad Anelli o Agenda Rilegata?

Questa differenza è di natura puramente pratica e, diciamocelo, anche un pò emotiva e creativa

Ora te lo spieghiamo: l’agenda rilegata è la classica agenda dove togliere o aggiungere fogli risulta difficoltoso, dovresti usare graffette o post-it per appuntare qualcosa e tenerla con te.

L’agenda ad anelli è “più scomoda” per scrivere, spesso anche più costosa, ma hai piena libertà sia di personalizzare le sezioni e perchè no, aggiungere anche delle pagine stampabili reperibili online (hai dato un’occhiata alle nostre di Agenda Perfetta? Clicca qui!)

Insomma, 

Largo alla fantasia!

\"\"\"\"

I pro e i contro?

L’agenda rilegata è comoda, soprattutto solida, ma non hai modo di personalizzarla come vuoi.

L’agenda ad anelli è totalmente personalizzabile, puoi usare sempre la stessa per anni cambiando solo il suo contenuto interno, ma è più ingombrante.

Qui trovi la sezione agende distinte per Sistema di Rilegatura.

Agenda Tascabile o Agenda da Tavolo?

Eh sì, esistono anche le agende da tavolo! 

La differenza con le tascabili è intuibile, ma per scegliere l’una o l’altra devi ragionare su che tipo di persona sei: ami pianificare a tavolino e hai una postazione stabile come un ufficio o uno studio dove lavori stabilmente? Oppure sei una freelance, smart worker o nomade digitale che lavora dove capita e viaggia spesso?

Ovviamente se entri nella prima casistica un’agenda grande, stile calendario, dove poter avere tutti gli impegni sotto controllo è molto comodo! Se invece sei sempre di corsa, l’agenda tascabile diventerà un’alleata preziosa per ricordarti gli appuntamenti!

 

Perchè il cellulare per i promemoria è comodo, ma ricorda: l’agenda non si scarica mai!

\"\"\"\"
I pro e i contro?

L’agenda da tavolo esiste anche da muro, è grande, ha molto spazio a disposizione e di solito va per settimane, ma è scomoda da portare con sè.

L’agenda tascabile è davvero comoda, pratica e a prova di borsette di ogni dimensione, ma per ovvie ragioni lo spazio a disposizione per scrivere diminuisce.

Qui trovi la sezione agende distinte per Dimensione.

Agenda “tutto in uno” o Agenda “minimal”?

Qui dipende molto se preferisci avere tutto con te sempre e comunque (perchè “non si sa mai quando capita l’occasione di fissare un appuntamento”) o se distingui nettamente il tuo tempo libero dal lavoro (e quindi portare l’agenda con te non ha senso!).

 

L’agenda “tutto in uno” è una sorta di portafoglio pieno di taschine utili per inserire i documenti, i soldi, altri plichi di fogli, post-it, una penna… Insomma, un desk portatile e pronto all’uso in qualunque occasione! L’agenda “minimal” è quella classica, simile ad un quadernino.

\"\"\"\"

I pro e i contro?

L’agenda box è perfetta per avere a portata di mano tutto, una sorta di “pochette da lavoro”, ma è ingombrante.

L’agenda classica è più snella e leggera da portare, ma non ha tasche e non ha “l’autonomia” dell’altra.

Qui trovi la sezione agende distinte per Stile.

 

Insomma, siamo riusciti a chiarirti le idee? Se ancora non sei sicura dai un’occhiata nella sezione “Scegli la tua agenda” del sito! troverai tantissime agende divise per sezioni che siamo sicuri ti conquisteranno!

 

Lascia un commento