\”Quando pratichi gratitudine, c\’è un senso di rispetto verso gli altri\”.
– Dalai Lama

La prima volta che ho sentito parlare di gratitudine mi sembrava facile…

cosa c\’è di più semplice che svegliarsi la mattina ed essere grati di… essere vivi!

\"gratitudine

Ogni giorno?

Boh…

…mi chiedevo perchè dovessi fare qualcosa che mi sembrava così banale.

Poi con il passare dei giorni, giorno dopo giorno, ho cominciato a scrivere i motivi per cui ero grata e…

ho capito!

Le cose più semplici sono quelle che ci servono a ritrovare la nostra natura più positiva e più vera.

Essere grati sviluppa una mentalità positiva, specialmente quando ci pensiamo davvero ogni giorno.

Ci hai mai fatto caso?

Le cose su cui ci concentriamo di più sono quelle che crescono con più forza e regolarità

Immagina quindi di farlo con le cose che più ti piacciono di più e di cui sei grata!

Perché limitare la gratitudine a un solo giorno ?

La scienza vuole che tu sia riconoscente

Quando provi sincera gratitudine diventa quasi impossibile mantenere una visione grigia della tua vita.

Le esperienze negative tendono ad essere più vivide di quelle positive, lo dicono tanti studi scientifici

ma…

resettare il nostro cervello richiede tempo.

Devi allenare la corteccia orbitofrontale e l\’amigdala a riconoscere gli eventi positivi.

ok..

in poche parole …

per creare bei ricordi ti serve creare l\’abitudine di creare bei ricordi.

Riconoscere gli eventi positivi è benefico per la tua salute.

Uno studio ha rilevato che SCRIVERE REGOLARMENTE e volontariamente le cose che vuoi benedire, migliora la nostra salute mentale e il benessere fisico.

Ulteriori ricerche dimostrano che essere grati apre le porte a più relazioni, migliora il sonno e aumenta la tua autostima.

Ma come si fa?

\”Apprezziamo\” di più.

Apprezzare significa vedere il bene in qualcosa o qualcuno – questo stato mentale stimola sia la nostra felicità sia la motivazione.

L\’apprezzamento è non dare tutto per scontato

Si tratta di scoprire, o melgio riscoprire,  il valore in ciò che già possiedi.

La gratitudine ti connette a qualcosa di più grande di te stesso

Stai vivendo la vita come un regalo a sorpresa?

C\’è sempre qualcosa di nuovo da scoprire e di cui essere grati?

Devi tenere la mente aperta e  fare spazio ai bei ricordi, non a quelli brutti.

Essere grati ci pone in uno stato di apprezzamento e lucidità che non significa vedere il bicchiere per forza pieno.

ti sento mentre pensi \”mmmhh, non sono convinta, tutto bella ma come facccio?\”

Ti spiego meglio

Sai quali sono le tre fonti , i posti dove cercare, per scoprire l\’apprezzamento?

  1. Le benedizioni , le cose che benedici di esistere,e le esperienze nella vita
  2. Il bene dentro gli altri
  3. Il bene dentro te stesso

La gratitudine è la qualità di essere grati, la avverti quando sei pronta a mostrare apprezzamento e a restituire gentilezza.

Evita di avvicinarti alla gratitudine quotidiana con la mentalità di ricevere qualcosa in cambio, può ritorcersi contro.

Concentrati sulla costruzione dell\’abitudine.

Goditi la momento stesso in cui ti senti grata senza aspettarti nulla in cambio.

Sviluppare l\’abitudine alla gratitudine

\”Spesso diamo per scontate le cose che più meritano la nostra gratitudine.\” – Cynthia Ozick

La gratitudine è più che dire grazie .

Si tratta di riconoscere il valore delle tue esperienze – la gratitudine richiede un sincero apprezzamento.

La gratitudine implica una complessa interazione tra chi dà e chi riceve

Se ringrazi qualcuno per qualcosa di insignificante, percepirà la tua gratitudine come un obbligo.

Se sei riconoscente solo per avere un bell\’aspetto, il mondo capirà che non sei genuino.

Essere riconoscenti inizia da te stesso.

La maggior parte delle persone è infelice perché non riesce a riconoscere la propria bontà .

E adesso?

\"Risultati

Inizia pianificando in agenda un momento da dedicare all\’apprezzamento quotidiano.

Dedica spazio e attenzione agli eventi positivi.

Tenere un diario della gratitudine è una pratica sempre più diffusa: ti aiuta a creare il tempo e lo spazio per concentrarti su ciò che è andato bene.

La tua vita è piena di cose,  non importa quanto ti sembrino piccole, per essere grati.

Prova a riscoprire tutti i motivi per i quali sei grata.

Inizia a prestarci attenzione e….

aumenteranno! 😉

  • Tenere un diario della gratitudine ha molti vantaggi:
  • Ti dà una nuova prospettiva su ciò che è importante per te.
  • Può ridurre i livelli di stress.

Scrivere le situazioni belle nel diario può aiutarti a sentirti più calmo, specialmente di notte.

Scrivendo ciò per cui sei grato, ottieni chiarezza,

ti rendi conto di ciò che vale di più nella tua vita.

Ed eccoti in aiuto i migliori diari della gratitudine

\"\"

Il tuo diario della gratitudine è un viaggio per aumentare la tua consapevolezza di sé.

La pratica quotidiana di scrivere ciò per cui sei grato dovrebbe includere sia ciò che hai e ciò che NON hai.

Non essere malato o disoccupato sono anche cose per cui essere grati.

Un diario di gratitudine è un modo semplice ed efficace per creare ricordi positivi,

mettere l\’energia nel sottolineare ogni buona esperienza,

non importa quanto piccola.

La felicità è un sottoprodotto di tutte le tue vittorie,

piccole vittorie aiutano a creare slancio.

Ed eccoti in aiuto i migliori diari della gratitudine

Come tenere un diario della gratitudine

\”Sii felice con quello che hai mentre lavori per quello che vuoi.\” – Helen Keller

Trascorriamo le nostre vite alla ricerca di momenti perfetti: un diario di gratitudine ti aiuterà a vedere la felicità in momenti veri, reali.

Ti consiglio di scriverlo di sera.

Concludi ogni giorno con un atteggiamento di gioia:

i pensieri che porti conte a letto trasformano il tuo sonno.

Scrivi tutto ciò che dovresti sentirti grato della vita, degli altri e di te stesso.

Lo scopo è terminare la giornata celebrando cose buone invece di concentrasi su ciò che è andato storto.

Hai finito un progetto?

Il tuo capo si è congratulato con te di fronte a tutto il team?

Finalmente hai finito di leggere quel libro?

Tua sorella ha chiamato per farti sapere che è incinta?

Il tuo migliore amico è in città e ti ha invitato a cena?

Tuo figlio ha fatto i piatti prima che tu glielo chiedessi?

Sii specifica.

Cattura l\’esperienza, non solo il fatto in se, es. \”Mio marito mi ha dato un leggero massaggio sul collo mentre preparavo la cena per noi due\”.

Rifletti e avvolgi

Un diario della gratitudine è l\’abitudine di riconoscere il meglio di noi, delle persone e della vita.

Affermando i punti di forza, i successi e i potenziali passati e presenti, riconosciamo il positivo nella vita.

Una volta che hai scritto tutte le buone notizie, rifletti sulla giornata trascorsa .

Qual è la storia?

Scrivi una frase per riassumere la tua giornata utilizzando questo formato: \”Oggi è stato fantastico perché …\”

Ripeti e ripeti

All\’inizio, potresti trovare difficile ricordare le \”cose ​​buone\”.

Va bene,

nessun problema , capita a tutte

siamo \”cablate\” per ricordare le cose brutte.

Col tempo, il tuo cervello diventerà sempre più bravo a creare ricordi positivi.

La pratica costruisce un\’abitudine.

Concentrandoti sul positivo ti sentirai più naturale giorno dopo giorno, la tua lista diventerà sempre più lunga prima ancora di accorgertene.

Praticare la gratitudine ti aiuterà a sviluppare una visione più positiva.

Rifletti bene su come stai migliorando la tua capacità di affrontare le tue sfide.

Chiave da portare con te

La gratitudine è qualcosa di più che celebrare una cena deliziosa con la tua famiglia.

Richiede il tempo di fermarsi e riflettere.

Mettiti a scrivere un diario per realizzare e ricordare tutto ciò di cui vuoi essere grata, apprezzare il positivo nella vita, negli altri e in te stessa.

Ed eccoti in aiuto i migliori diari della gratitudine

\"\"

 

Vai alla sfida: 30 giorni di Gratitudine!

\"\"

Lascia un commento