Non è una brutta parola ma è un metodo fantastico per risparmiare!!
COS’È IL KAKEBO
E’ un’ agenda dove puoi segnare in modo organizzato e tutte le entrate, risparmi e spese o uscite. Cosi tieni traccia dele tue abitudini di spese e …voilà il gioco è fatto… o quasi ?
Il fatto stesso che impari a notare dove spendi e quanto dovrebbe aiutarti a limitare le spese inutili e a risparmiare.
Ma soprattutto ti serve per capire e riflettere sulle cose n cui spendi soldi, magari non te ne accorgi.
Il kakebo è una via di mezzo tra il quaderno dei conti della nonna e l’agenda. Qui segnerai ogni mese e in modo dettagliato le entrate, le uscite, le abitudini familiari e personali e principalmente le promesse e i buoni propositi di risparmio.
PERCHE’ ACQUISTARLO?
COME FUNZIONA IL KAKEBO
Ogni giorno dovrete avere la costanza di annotare sul kakebo tutte le uscite che hai avuto. Lo schema propone diverse voci adattabili ad ogni esigenza.
- ogni giorno registra il tipo di spesa e l’importo dentro alla relativa casella, e poi fai il totale del giorno
- alla fine della settimana segna i totali della settimana, suddivisi per categoria
Ogni settimana si tira la riga e le somme.
Ogni mese di fronte al tuo kakebo dovrai inquadrare la tua situazione di partenza per quanto riguarda le spese quotidiane senza dimenticare che nella vita possono capitare delle spese straordinarie.
Oggi da dove parti? Dove vuoi arrivare?
PIANIFICA
Ogni giorno registra le spese, basta un secondo!
REGISTRA
Fai i totali…come va?
TIRA LE SOMME
DIVIDI LE SPESE IN CATEGORIE
- Supermercato: generi alimentari, prodotti per la pulizia e la cura del corpo e della casa ecc.
- Altri alimentari: spesa al mercato rionale, dal panettiere, in pescheria, dal fruttivendolo ecc.
- Farmacia:medicinali, integratori, prodotti specifici ecc.
- Figli:alimenti per bambini, pannolini, materiale scolastico, abbigliamento ecc.
- Trasporti:biglietti dei mezzi pubblici, pedaggi, carburante ecc.
- Animali domestici:cibo, spese veterinarie, toelettatura ecc.
- Ricariche del cellulare(se non hai un abbonamento fisso)
- Shopping (adulti):abbigliamento, scarpe, accessori, abbigliamento sportivo ecc.
- Cosmetica:trucchi, creme, smalti per le unghie, profumi ecc.
- Taxi
- Regali:anniversari, festività, compleanni (questa voce di costo è abbastanza significativa se avete dei figli piccoli, che partecipano spesso a feste di compleanno)
- Libri e giornali
- Musica:CD, canzoni e video.
- Film:DVD, cinema, streaming ecc.
- Spettacoli:concerti, teatro, festival ecc.
- Discotecae attività ricreative
- Ristoranti e take away: pranzi di lavoro, familiari o con gli amici, pizze, focacce, hamburger, kebab e stuzzichini vari.
- Bar:caffè, cocktail, aperitivi.
- Pasticceria
- Spese mediche: visite ed esami, ecc.
- Baby sitter:se non rientra nei costi fissi.
- Riparazioni:elettricista, idraulico, meccanico, imbianchino ecc.
- Elettronica:computer, cellulare, televisione, fotocamera, impianto stereo ecc.
- Arredamento e casalinghi: mobili, elettrodomestici, utensili per la cucina, biancheria per la casa, attrezzi, ecc.
- Viaggi di piacere:trasporto, alloggio, vitto ecc. Se viaggiate spesso potete annotare questa spesa tra gli Optional.
A COSA SERVE
Aiuta a risparmiare
Facilita la gestione delle entrate
%20e%20delle%20uscite
Permette%20di%20ricordare%20le%20spese%20effettuate
Evita%20lo%20stress%20da%20cattiva%20gestione%20finanziaria
Sviluppa%20l%E2%80%99autodisciplina
Favorisce%20la%20conoscenza
Libera%20le%20energie%20mentali
Favorisce%20la%20tranquillit%C3%A
foto: comefarelecose.com
Chi lo ha provato dice
Corinne
Lo sto compilando con costanza da inizio anno e dopo il primo mese di \”rodaggio\” inizio ad avere un quadro più preciso delle uscite. Se prima il bilancio familiare era lasciato all\’improvvisazione e alla buona volontà, ora riesco ad affrontare con maggiore tranquillità le spese fisse e a pianificare le spese future. Forse questo mese riuscirò addirittura a mettere via qualche risparmio!!
“Rosanna
Questo libro dei conti di casa lo consiglio a tutti perché è veramente molto utile per rendersi conto di quanto si spende cercando così di eliminare le spese superflue. E\’ organizzato molto bene e ci sono i vari settori, tipo spese per la casa, alimentari, cosmetici etc, tutto realizzato con tabelle molto colorate e che invogliano a prenderlo in mano e ad appuntare tutto. Inoltre la copertina non è in semplice carta ma è come a trama leggermente plastificata…se pensate a tutte quelle volte in cui avete appoggiato distrattamente la tazza della tisana sopra il libro dopo averci scritto re in cui avete rischiato di rovinare la copertina, potrete comprenderne l\’utilità.
Teresa
Quando è arrivato questo libro mio marito ha detto \”un libro per risparmiare?! bastava prima di tutto non acquistare questo libro\”. Ma poi anche lui stesso si è dovuto ricredere. Adesso annotiamo e NOTIAMO tutto.
Acquistalo ora
RISPARMIARE NON E\’ MAI STATO COSI\’ SEMPLICE
Prezzo : € 7,99 (iva incl)
Spedito da Amazon Italia, spedizione GRATUITA per ordini superiori a 29€