Come organizzare la tua agenda per far tutto.
Trovare equilibrio tra lavoro, famiglia, hobby e passioni può essere difficile, a volte, impossibile.
Hai provato a utilizzare un’agenda per avere tutto sotto controllo in un colpo d’occhio?
Le agende ti permettono di tenere traccia di tutto in un unico posto, il che è molto più facile e comodo rispetto alla ricerca costante di varie note sparse in qua e là, tra telefonino, scrivania, borsa o chissà dove.
Eppoi…..Scrivere?!?!….E’ dimostrato, è il metodo migliore per ricordare e memorizzare, ed è anche economico.
Inoltre, tenere un’agenda può essere divertente, puoi decorarla, pensare ai tuoi obiettivi personali , segnare le frasi divertenti o ispiranti e rendere la tua giornata più entusiasmante.
Se non ce l’hai già, compra un diario o un agenda. Ti prometto che renderà la tua vita migliore.
Ecco alcuni suggerimenti e ispirazioni su come rendere il tuo planner bello e ordinato … provaci….potresti trovarlo anche divertente!
Ecco i consigli per fare della tua agenda la tua migliore amica.
Sull’argomento potrebbe interessarti la lettura di:
– Le 8 miglior agende da Borsa
– 8 passi per usare la tua agenda ed essere super-efficiente
Fai il test per trovare la tua agenda perfetta 😉
QUALE AGENDA SCEGLIERE? SCOPRILO CON IL TEST!
1# Cosa Segnare
Non sai cosa scrivere? Approfitta dello spazio nel planner per organizzarti il più possibile. Ecco alcune buone idee:
- Calendario
- Obiettivi per l’anno
- Libri da leggere
- Lista delle cose da comprare
- Oggetti da comprare on line
- Cosa da cercare on line
- Idee per regali
- Compleanni
- Taglie dei figli o parenti
- Libri letti
- Per la casa
- Numeri di emergenza
- Abitudini che voglio sviluppare
- Progetti che ho in mente
- Telefonate da fare
- Richiamate da fare
2# Progetti e obiettivi
Scrivi gli obiettivi all’inizio di ogni mese per ricordarti di ciò che vuoi realizzare. Di qualsiasi tipo!
- Finanza
- Salute/Fitness
- Divertimento/Viaggi
- Lavoro
- e altri
3# Darsi delle priorità
Utilizzare un metodo specifico di organizzazione, come quello di eisenhower.
4# Codifica
Utilizzare un codice con simboli come un sistema per tenere traccia di ciò che è fatto e cosa deve fare.
Qualunque cosa scegli, cercare di limitare la codifica a circa 4-5 sezioni in modo che le cose non diventino troppo confuse. Scrivere una legenda dei simboli in un foglio all’interno del tuo agenda o su un nastro in modo che ti ricordi la tua codifica.
5# Separa
Separa il testo in modo che la lettura diventi più facile e meno confusa. Utilizzando piccoli divisori come questi, la tua agenda sarà più organizzato e carino. Li puoi disegnare o …ce ne sono adesivi o trasferibili!
6# Trovare
Prova dei segnalibro divertenti o comodi che ti facciano trovare subito la pagina che cerchi
Avere tasche, solitamente in fondo, ma anche Tasche mobili, è un ottimo modo per tenere raccolti vari foglietti volanti ma importanti.
7# Evidenziare
I colori
Utilizzare diverse penne a colori o matite con un codice per colori che funzioni per te in modo che un rapido sguardo ti mostrerà cosa bisogna fare.
Gli evidenziatori come un modo per codificare i colori.
Post-it sono un ottimo modo per aggiungere importanti promemoria o spostare le attività, magari per aggiungere spazio alla tua pagina.
Scegliere un’agenda con cover on piccole tasche per tenere penne, carte o altri oggetti importanti, come le Filofax.
Se ti piace decorare puoi usare adesivi o strisce colorate (washi) per rendere più colorato o personalizzato il tuo planner, è divertente!
Strumenti principali per il codifica dei colori:
Matite colorate , nastro colorato , evidenziatori , penne e post-it
8# Crea Spazio
Se nella tua agenda non c’è abbastanza spazio utilizza gli inserti stampabili, come questo.
9#Parte Mensile
Ti chiedi cosa farne del calendario mensile poiché lo spazio è così piccolo? Qui metti solo le attività macro, cioè quelle per grandi gruppi
Ti chiedo un piccolo favore…se ti piace quello che stai leggendo, matti un like sulla mia pagina fb!
10# Ispirazione
Aggiungi citazioni ispiratrici per tenerti ben motivato.
Sull’argomento potrebbe interessarti la lettura di:
– Le 8 miglior agende da Borsa
– 8 passi per usare la tua agenda ed essere super-efficiente
Fai il test per trovare la tua agenda perfetta 😉