Al momento stai visualizzando Come scegliere l’agenda giusta

Inutile negarlo: tutte stiamo aspettando che il 2020 finisca!

Vogliamo che il 2021 sia sfavillante, pieno di vita e ci faccia realizzare tutto quello che non abbiamo potuto prima per cause di forza maggiore.

Sono certa che la scelta della tua nuova agenda si stia rivelando quindi ancora più difficile rispetto agli anni precedenti…

Ho ragione?

E no, non solo perché siamo diventate ancora più perfezioniste, stressate e maniache dell’organizzazione, ma perché

quest’anno è speciale e dobbiamo essere supportate da una amica VERA!

È così?

Non vogliamo un’alleata qualunque, ma quella che capisca profondamente ogni nostra esigenza!

Beh, amica mia, oggi cercherò di aiutarti: trasformeremo questa ricerca difficile in un vero e proprio corteggiamento!

Perchè si sa che all’inizio di un rapporto,

il corteggiamento è la fase più divertente 😛

Che tipologia di agenda cerchi?

Partiamo da una cosa semplice: quale tipologia di agenda secondo te è più congeniale per il tuo lavoro, per i tuoi impegni, insomma per la tua vita?

Con rilegatura semplice o ad anelli? Settimanale, giornaliera o mensile? Di che formato? Per non parlare dello stile…

Beh, se hai già le idee chiare puoi leggere più velocemente i prossimi paragrafi dove ti darò degli spunti sulle differenze tra i vari modelli che puoi trovare in commercio, se invece ancora non hai idea di cosa possa fare al caso tuo penso proprio che quello che ti dirò ti sarà utile.

La VISUALIZZAZIONE è importante

Scegliere un\’agenda giornaliera settimanale o mensile cambia il tuo modo di approcciarti ad il suo utilizzo.

Infatti oltre a decidere  in base a la mole di informazioni che vuoi scriverci, dovresti pensare a quanto vuoi utilizzare la tua planner:  sei una persona che ha bisogno di organizzare ogni giornata in modo dettagliato oppure vuoi solo ricordare gli appuntamenti che avrai nei prossimi mesi?

 

Esempio di agenda settimanale

Esempio di agenda giornaliera

Quanti appunti prendi al giorno? Come ti sta più comodo ricordare i mille impegni?

L’agenda giornaliera ti consente sicuramente una programmazione più dettagliata,  l’agenda mensile invece è più schematica ma sicuramente più sottile e comoda da portare sempre con te.

Un buon giusto mezzo è l’agenda settimanale che però risulterà limitante per chi hai bisogno di spazio e di suddividere le cose da fare per fasce orarie.

Creatività o Comodità?

La rilegatura fa la differenza in un agenda perché è qui che nasce il divario tra un’agenda pratica è un’agenda che ti dà la libertà di esprimere la tua creatività.

Di cosa sto parlando? Della differenza tra le agende rilegate in modo classico e quelle ad anello!

 

L\’agenda ad anelli è sicuramente più scomoda per scrivere un appunto veloce, ma hai la possibilità di aggiungere delle sezioni per te importanti che magari non trovi in ogni agenda e  puoi evitare anche di comprarla ogni anno!

Ti basterà infatti cambiare il blocco di fogli interno (come gli esempi qui sotto che trovi qui e qui).

 

Ce ne sono di vari modelli in commercio: quella classica e quella che sembra quasi un “portafoglio” dotata di pratiche tasche dove riporre documenti, appunti volanti etc…

 

L’agenda rilegata in modo classico invece è una specie di quaderno dove sarà  più semplice scrivere, ma sicuramente più difficoltoso aggiungere dei fogli.

Dovrai munirti di post-it o graffette per aggiungere dei fogli al suo interno, però sarà il tuo “posto sicuro” dove tenere traccia di quello che hai scritto negli anni. Inoltre in genere l\’agenda rilegata in modo classico è più snella rispetto a un’agenda ad anelli.

 

Quindi? È iniziato bene il corteggiamento?

Tranquilla, all’appuntamento pensiamo noi!?

Scopri la tua agenda del cuore facendo il test “Che Agenda Sei?” e fai scoccare la scintilla!

Lascia un commento