MA COSA CASPITA E’ IL BULLET JOURNAL
Se non lo stai già facendo sicuramente ne hai sentito parlare…ma WTF (trodotto, cosa caspita è?) il \”bullet journal\” ?
Non proviamo a tradurlo perché “agenda a punti” o “diario proiettile” non si possono sentire. ??
Meglio “diario agenda fai da te”? Non lo so. Allora okay, chiamiamolo “Bullet journal” e procediamo armandoci di carta, penna, pennarelli e tutto il materiale con cui possiamo dare sfogo alla nostra creatività.
Si tratta in pratica di un metodo (più che di un\’agenda) che piace tantissimo .
Se ti è più comodo ho preparato una infografica, slide per fare prima a capirci qualcosa la trovi qui!
Perché?
Perchè permette di organizzarsi e organizzare tutti gli impegni in modo flessibile e personalizzabile, sia per il lavoro che per la vita personale.
Secondo il suo inventore, Ryder Carroll: “Il bullet journal è un sistema analogico per tenere traccia del passato, organizzare il presente e pianificare il futuro”
In pratica?
Si parte da da un normale quaderno bianco, su cui appuntare qualsiasi cosa degna di nota:
liste,
idee,
impegni,
progressi,
traguardi.
Insomma, qualsiasi cosa possa esserci utile o di ispirazione.
Non essendo già strutturata, possiamo aggiungere delle nuove voci ogni volta che vogliamo…
A chi serve?
– Le persone che hanno un milione di elenchi di cose da fare in giro
– Persone a cui piacciono le liste di cose da fare con carta e penna
– Le persone che si occupano degli obiettivi e del monitoraggio delle abitudini
– Persone a cui piacciono articoli di cancelleria, diario, scrapbooking, penne belle, ecc.
– Le persone che amano davvero le agende
– Persone che vogliono essere più organizzati
– Le persone che vorrebbero davvero tenere un diario / diario ma hanno difficoltà a mantenere l\’abitudine
Per iniziare:
Linguaggio di fantasia…. difficile da capire.
Ecco cosa significano questi termini in realtà, scopriamo le varie sezioni!
Bullet journal:
un metodo di “tenere un diario” e prendere appunti che utilizza i punti elenco come struttura principale
Indice:
un indice che si aggiorna man mano che si procede
Registro giornaliero:
cosa hai fatto e / o hai bisogno di fare oggi (+ altre osservazioni)
Log mensile:
calendario mensile tradizionale + cosa devi fare quel mese + cosa ti sei dimenticato di fare il mese scorso
Ogni mese a inizio mese guarderai la tua sezione ‘future log’ e copierai in una sorta di calendario mensile tutti i tuoi appuntamenti/date/consegne/compleanni.
To do list:
Liste, liste liste, di cose da fare, da ricordare, o meglio da non scordare!
Daily Log:
Ogni giorno riporta le cose da fare
Rapid Logging:
simboli che ti aiutano a fare quella cosa
Future Log:
calendario tutto d\’inizio dove puoi mettere eventi, obiettivi e cose a lungo termine che devi fare. Scrivi tutto: appuntamenti e date e consegne e compleanni
Inoltre, una delle “regole” del Bullet Journal è che è permesso posticipare le attività che non si riescono a completare e persino spostare gli obiettivi tra diversi mesi.
Prendere appunti veloci invece di scrivere frasi lunghe.
Il sito web del bullet journal chiama questo “logging rapido”, il che lo fa sembrare più complicato di quanto non sia. È semplicemente prendere appunti veloci su qualsiasi numero di cose e quindi contrassegnare quelle note con semplici simboli per categorizzarle e rintracciarle facilmente.
Puoi usare qualsiasi quaderno.
Nota bene e consiglio
Le due cose principali da tenere a mente sono la dimensione del quaderno che scegli e la qualità.
Infatti se sarà troppo grande farai fatica a portarlo sempre con te, se è troppo piccolo non riuscirai a scriverci sopra.
Qualità: Proprio per averlo sempre a portata di mano scegline uno “robusto” principalmente nella copertina. Ma Qualità anche nella carta, poi ti spiego meglio.?
Qui trovi i quaderni: Leuchtturm1917
Mentre qui quelli già un pò impostati: Scribble that matter
È una lista di cose da fare o un pianificatore o un diario?
Mi piace bullet journaling perché è un ottimo modo per tenere traccia delle mie attività ed esperienze quotidiane, nonché dei miei obiettivi a lungo termine.
Gli elenchi nelle agende/ to do list generalmente si concentrano solo su ciò che pianifichiper il futuro e i diari si concentrano in genere su ciò che hai fatto quel giorno. Ma entrambe queste cose ci danno il quadro completo di chi siamo.
Il Bullet ti aiuta a registrare tutte le cose che stanno succedendo nella tua vita e rende facile tenere traccia delle cose che vuoi fare in futuro.
Idee su come riempire il bullet journal
– libri da leggere
– film da guardare
– viaggi da fare
– regali di natale
– canzoni da ascoltare
– post per il blog da scrivere
– video da girare
– ricette da provare
– cose da comprare
– “happy list”: lista delle cose che ti fanno felice
– spese
– guadagni
– obiettivi studio/lavoro
– tracciamento del peso
– diario dei sogni
– progressi buone abitudini
– compleanni
– calendario delle pulizie quotidiane
– citazioni preferite
– film preferiti
– libri letti (con voto)
– città visitate
– pagina dei consigli
– prova di penne e pennarelli (con nome della marca vicino ad ogni segno)
– prodotti makeup preferiti
– blog preferiti
– meal planning
– obiettivi di vita
– 100 cose da fare prima di morire
– doodle page
– la parola del giorno
– lista dei desideri
– reminder dei bicchieri d’acqua da bere ogni giorno
– 10 cose su di me
– 10 cose che odio
– se avessi un milione di euro…
– risultati delle sfide (10 giorni senza internet, 30 giorni di disegni, dieta depurativa, 100 happy days…)
– nomi per un figlio
– idee per un libro
– buoni propositi
Simboli diversi per contrassegnare.
Usa il simbolo del “o” accanto alle cose che devi fare.
Scrivi una ” x ” sopra il punto elenco per contrassegnare le cose da fare che ora sono complete. (So che non è così soddisfacente come cancellare l’oggetto, ma è bello perché lascia l’oggetto più visibile, il che è utile quando guardi indietro.)
Scrivi il simbolo minore di (<) sopra il punto elenco per mostrare che l’attività è stata pianificata e scrivi il simbolo maggiore di (>) per mostrare che l’attività è stata “migrata” — AKA non l’hai completata oggi /questa settimana/questo mese, quindi l’hai spostato nell’elenco di un altro giorno/settimana/mese.
Usa un trattino per pensieri veloci, note o eventi più piccoli. Scrivi un cerchio aperto per contrassegnare i grandi eventi.
Ma la cosa più importante…scegli i simboli più significativi per te!
Ti suggeriamo inoltre di tenere una chiave (nella parte anteriore o posteriore del diario) per tenere traccia di ciò che significano tutti i tuoi simboli.
Il diario a punti inizierà con un indice.
In pratica è proprio come un indice di un libro, in cui vengono elencati tutti gli argomenti importanti e i numeri di pagina corrispondenti. es. Gennaio: da pagina 3 a pagina 5, e così via, in base a come organizzerai l\’agenda
C’è anche chi usa le linguette segna pagina. (postit)
Alcune persone si impegnano al massimo per rendere il loro diario bellissimo e fantasioso … cosa che puoi fare, ma certamente puoi anche NoN farlo.
Ogni pagina del tuo diario riceve un numero.
Potresti numerarle tua amano oppure prendere un quaderno già numerato.
Le prossime quattro pagine sono il tuo “diario futuro” o future log – che è solo il tuo calendario di un anno dove scriverai le cose importanti.
È un solo e semplicemente un calendario, fatto da te a tua immagine e somiglianza !.
Questo calendario è per cose come compleanni, viaggi o anche obiettivi che desideri rivedere più avanti nel corso dell\’anno. Ancora una volta, non è necessario compilarlo tutto in dettaglio; inizia impostando le pagine e poi lo aggiungerai quello che ti serve.
(Continuerai a utilizzare i simboli descritti sopra per contrassegnare le cose che aggiungi a queste pagine.)
Impostare le pagine per tutte le grandi cose che desideri monitorare nel tempo.
E se decidi di voler aggiungere una di queste pagine (o, scusami, MODULI) in seguito, puoi semplicemente crearle ovunque ti trovi nel diario.
Basta aggiungere il numero di pagina al tuo indice in modo da poterlo trovare facilmente in seguito.
se ti serve: una pagina di calendario mensile e una pagina di attività mensile.
Ci sono tantissimi layout per queste pagine ma il modo più semplice per fare il calendario mensile è quello di elencare tutte le date sul lato sinistro della pagina. Quindi puoi scrivere nelle cose più importanti – viaggi, compleanni, riunioni importanti, ecc. Se stai usando questo per sostituire il calendario di Google (cosa che nonfaccio perché ho troppe riunioni di lavoro spesso riprogrammate), potresti voler fare un layout più simile a un calendario.
L\’elenco delle attività mensili è per le cose più importanti che vuoi affrontare ogni mese, ad esempio “fai un appuntamento con un oculista” e “un cassetto per calze KonMari”. Queste cose non hanno bisogno di date associate a loro. Di nuovo, quando elenchi queste cose, utilizzerai i simboli di “registrazione rapida” … così il punto, la X, il cerchio aperto, ecc. (Questo è il punto dove i simboli “migrano” e “programmato” sono davvero utili !)
Tracker
Ti vedo… ti si sono illuminati gli occhi! Questo è lo schema più bello!
Non pensarci troppo, inizia!
vai alla sezione 6, della infografica per avere consigli su alcuni trucchietti per non bloccarti!