Il nuovo anno si avvicina e con esso l’ardua scelta della nuova agenda che ci accompagnerà per tutto il 2022!
Di planner ce ne sono tantissime che si differenziano tra loro per grandezza, scopo, tema, rilegatura, stile, periodo, visualizzazione e stile, ma quali sono i criteri per sceglierne una perfetta per te?
Beh, scopriamolo insieme!
Il calendario annuale
Che tu scelga un’agenda giornaliera o mensile il calendario annuale è molto importante!
Avrai chiaro infatti cosa dovrai fare nei prossimi mesi, oppure a fine anno potrai riguardare quanti impegni hai avuto e fare una stima di cosa e come migliorare per raggiungere obiettivi sempre più alti.
Non solo: potrai annotare le date che sono fondamentali da ricordare (come i compleanni degli amici!) o dei successi che vuoi portarti dietro.
Insomma: il calendario annuale ti darà a colpo d’occhio sicurezza e, una volta completato, tanta tanta soddisfazione, credimi!
Gli obiettivi
L’agenda è uno strumento potente per i tuoi obiettivi.
Se usata con continuità e serietà sarà la tua alleata per aiutarti anche nei momenti “out”.
Esistono agende con la sezione “Obiettivi” dove poter scrivere nero su bianco i tuoi sogni e dove poter tracciare i risultati e le azioni necessarie per portarli a termine.
Un esempio? Scrivi i tuoi obiettivi riguardo
- Finanza
- Salute/Fitness
- Divertimento/Viaggi
- Lavoro
- …e altri!
In questo modo non hai più scuse: una volta scritto infatti sarai più motivata e quello che fino a quel momento ti sembrava insormontabile e caotico si sbroglierà, fidati!
Scrivere ti aiuta a razionalizzare!
La sezione “to do”
A cosa serve una to do list?
Sicuramente stai pensando che sia una domanda retorica, che ti stia prendendo in giro, invece vorrei raccontarti cosa c’è dietro alla to do list che tutti conosciamo.
Fare una lista delle cose da fare, infatti, non solo ti aiuta a tener traccia di cosa tu debba ancora portare a termine, ma ha uno scopo ben più importante: renderti soddisfatta!
Ogni volta che si spunta una casellina il nostro corpo produce dopamina che ti rende felice e in un certo senso più orgogliosa di come ti stai comportando.
Quindi, perché farne a meno?
Tutte ci meritiamo di completare una To do list!
Il “bullet”
Hai presente quelle pagine con tutti puntini disposti in modo ordinato?
Non sono una scelta estetica, bensì un’interessante (quanto complessa per certi versi) tipologia di planner.
Esistono agende, i famosi “bullet journal” realizzati solamente con questo tipo di pagine che permettono di costruire da zero la tua struttura personalizzata di agenda!
Se ti ho incuriosita e vuoi saperne di più qui trovi tutto sul bullet journal in 6 passi.
Quello che si evince è che devi essere un bel po\’ creativa e amante della cancelleria (penne, colori, matite, evidenziatori…) per creare il tuo bullet journal da zero, ma se hai a disposizione nella tua agenda una sezione bullet (di solito si trova alla fine di ogni agenda) puoi integrare quello che manca proprio lì!
Cosa puoi costruirci?
- Classiche note dell’ultimo momento
- Scrivere pensieri o idee estemporanee
- Una piccola rubrica con i numeri di emergenza o con gli indirizzi email, siti web dei clienti
- Una lista dei libri da leggere
- Consigli per te stessa, frasi motivazionali, citazioni
- Se manca, usare una delle pagine per scrivere gli obiettivi di cui abbiamo parlato sopra
- Annotare, proprio come un diario, avvenimenti personali divisi per data, così da avere un piccolo ricordo di cosa ti è successo nel tempo
Insomma, ci sono altre sezioni per te fondamentali? Sei pronta a scegliere la tua agenda 2022?